La missione non è solo storia del passato: anche oggi il Signore chiama a donare la propria vita ai popoli del mondo. Se scopri nel cuore questa chiamata o se anche solo vuoi provare a saperne di più sulla nostra vita di missionari vieni a trovarci.
Il PIME propone a tutti i giovani una serie di cammini nei quali l’incontro con la missione diventa l’occasione per discernere la propria vocazione - qualunque essa sia - camminando insieme a tanti amici.
Il Seminario Teologico Internazionale del Pontificio Istituto delle Missioni Estere (PIME) di Monza è la comunità formativa che prepara i futuri missionari. Propedeutici allo studio della teologia sono gli altri seminari del PIME che hanno sede a Pune (India), a São Paulo (Brasile) e a Yaoundé (Camerun).
L’Associazione Laici PIME (ALP), nata nel 1990, è formata da laici (singoli, coppie, famiglie) che intendono vivere lo stesso carisma missionario dell’Istituto, prestando un servizio qualificato in terra di missione per un periodo di 3 - 5 anni.
Le Missionarie dell’Immacolata sono una Congregazione religiosa che condivide lo stesso spirito apostolico del PIME, ma con una loro vita e struttura autonoma. Riconoscono il beato P. Paolo Manna come ispiratore del carisma maturato sul fertile terreno missionario del Pontificio Istituto Missioni Estere e Mons. Lorenzo Maria Balconi (anch’egli del PIME), come co-fondatore.