[23.01.2023] Brasile - Baccalaureato in Comunicazione Sociale con abilitazione in Giornalismo
Padre Ace Marbella VALDEZ, vicedirettore dell’Editora Mundo e Missão, ha concluso il pecorso di studi di 4 anni ottenendo il Baccalaureato in Comunicazione Sociale con abilitazione in Giornalismo presso la Facoltà Paulus di Comunicazione a San Paolo (Brasile). Il 16 dicembre 2022, P. Ace ha difeso il libro-reportage: “Fronteira Aberta: histórias de acolhida e integração dos Venezuelanos no Brasil” (“Frontiera Aperta: storie di accoglienza e integrazione dei venezuelani in Brasile”) come tesi finale ed è stato valutato dalla commissione esaminatrice e approvato con un voto di 10, con lode. Erano presenti alcuni confratelli del PIME durante la difesa dellla tesi.
Padre Ace è in Brasile dal 2018, ha intervistato migranti e rifugiati venezuelani a San Paolo, Boa Vista e Pacaraima, al confine di Roraima con il Venezuela, determinato ad approfondire la sua ricerca sulla migrazione venezuelana e sul processo della loro integrazione in Brasile. Le narrative del libro si basano sui principi del giornalismo umanitario missionario. Presenta il contesto della crisi umanitaria e della migrazione forzata di massa dei venezuelani, le storie e le traiettorie di migranti e rifugiati, le difficoltà e le sfide che ognuno di loro ha dovuto affrontare e come le ha superate.
Ispirato dal principio di “responsabilità fraterna e amicizia sociale” dell'enciclica di Papa Francesco “Fratelli Tutti”, il libro mette in luce le diverse iniziative di servizio di cooperazione tra lo Stato brasiliano, l’esercito, le ONG e le istituzioni religiose che operano nel processo di accoglienza, interiorizzazione e integrazione dei venezuelani in Brasile. L'opera riporta anche le testimonianze di brasiliani che accolgono migranti e rifugiati, le amicizie costruite reciprocamente.
- Creato il .