Tutela dei Minori e degli Adulti Vulnerabili

Mandato

Attuando il mandato della XV Assemblea Generale 2019 e in linea con l’invito della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori e Adulti Vulnerabili, la Direzione Generale del Pontificio Istituto Missioni Estere (P.I.M.E.) ha emanato le "Linee Guida per la Tutela di Minori e degli Adulti Vulnerabili", riviste e aggiornate, da ultimo, nell’ottobre del 2023.

Linee Guida

Le richiamate Linee Guida si pongono quale obiettivo primario la tutela e la protezione dei minori e degli adulti vulnerabili da qualsivoglia forma di abuso sessuale e/o di potere e di coscienza e da comportamenti sessualmente inappropriati o, comunque, irrispettosi, commessi da membri dell’Istituto e da laici che, a qualsiasi titolo operano all’interno degli ambienti dell’Istituto stesso, in qualsiasi Paese.

Referente di Tutela

In osservanza a dette Linee Guida, in ogni Regione e /o Area di missione dove l'Istituto opera è stato nominato un Referente di Tutela a cui è affidato il compito di accogliere, ascoltare e sostenere le persone che hanno trovato il coraggio di raccontare gli abusi sessuali e i comportamenti sessualmente inappropriati o, comunque, offensivi, subiti nell’ambito dell’Istituto, nonché di promuovere in tutti gli ambienti dell’Istituto la diffusione della cultura della Tutela dei Minori e degli Adulti Vulnerabili, promuovendo la sicurezza e l’affidabilità dei luoghi frequentati da questi soggetti deboli.

 

Contatti

Per contattare il Referente di Tutela dei Minori e degli Adulti Vulnerabili della Direzione Generale del P.I.M.E.

Indirizzo:
Referente di Tutela
c/o P.I.M.E.
Via Monte Rosa n. 81, 20149 Milano
ITALIA

  • Creato il .
Condividi
FaceBook  Twitter  

© Copyright Pontificio Istituto per le Missioni Estere - P.I.M.E.

Direzione Generale: Via Monte Rosa, 81 20149 Milano - Italia - Tel. 02 438201 Fax 02 43822699